
Protezione efficace della salute in pochi secondi
Protezione efficace della salute in pochi secondi
Non esiste al mondo modo più semplice per proteggere la propria salute e quella dei nostri cari: lavarsi le mani può aiutare efficacemente a combattere le infezioni. E se il sapone non è sufficiente, i disinfettanti mani possono aiutare. Quando?
Con che cosa sono entrate in contatto le tue mani oggi? Sai che, oltre al COVID-19, molte altre malattie contagiose si trasmettono attraverso le mani? Allora probabilmente sai anche come proteggere te stesso e i tuoi cari in modo molto semplice ed efficace da virus, batteri e funghi pericolosi nella quotidianità: lavandoti le mani spesso. Quando è necessario proteggersi dalle infezioni, la soluzione più semplice è anche la migliore.
Il 15 ottobre si celebra il Global Handwashing Day, una giornata che, dopo un anno e mezzo di pandemia, vuole richiamare l'attenzione sull'enorme importanza dell'igiene delle mani in ambito pubblico e privato attraverso iniziative ed eventi virtuali e campagne sui social network. L’obiettivo è sensibilizzare le persone - come buon consiglio per la "nuova normalità" del COVID-19 - sull'importanza di lavarsi le mani con il sapone.
HARTMANN in collaborazione con BODE SCIENCE CENTER ha sviluppato una locandina per questa giornata, dove spiega chiaramente in quali situazioni quotidiane è sufficiente lavarsi le mani con il sapone o quando è necessario disinfettarlei
Ad esempio, è importante lavarsi sempre le mani con acqua e sapone prima e dopo aver preparato il cibo, prima di un pasto o dopo essersi soffiato il naso. Lo stesso vale prima di lavarsi il viso e dopo aver usato il bagno. Anche quando si entra in casa dall'esterno o dopo aver toccato un animale domestico. Durante il lavaggio, è importante insaponare completamente le mani, comprese le punta delle dita e il pollice. Se fatto a fondo, questa procedura richiede almeno mezzo minuto, ma non molto di più!
In generale, lavarsi le mani con sapone è sufficiente in ambito domestico.
Tuttavia, ci sono situazioni in cui è utile invece disinfettare le mani con l'aiuto di un disinfettante. Inoltre, l'uso di un disinfettante per le mani è una procedura più delicata sulla pelle rispetto al frequente lavaggio con sapone! È preferibile disinfettare le mani in caso di una malattia contagiosa in famiglia – come ad esempio in caso di raffreddore - o quando ci si prende cura di un familiare non autosufficiente. Estremamente consigliato in caso di possibile contatto con agenti patogeni (ad es. animali malati) o persone a rischio di infezione (ad es. immunodeficienza).
Eseguire una disinfezione delle mani efficace è fondamentale per garantire protezione dal contagio di infezioni.È importante quindi utilizzare un prodotto disinfettante che sia in grado di eliminare virus e batteri.
Solamente i Presidi Medico Chirurgici (PMC) garantiscono un ampio spettro di efficacia grazie all'elevata percentuale di alcool contenuta nel prodotto.
I presidi medico-chirurgici, per poter essere immessi in commercio sul mercato italiano devono essere preventivamente autorizzati dal Ministero della Salute dopo opportuna valutazione della documentazione presentata dalle aziende produttrici.
Sterillium Gel Pure è un disinfettante mani, presidio medico chirurgico, che elimina il 99,99%di funghi, batteri e virus, incluso il Coronavirus.
Agisce rapidamente (15-30 secondi a seconda del tipo di virus) ed è altamente efficace.
È un prodotto dermatologicamente testato, con una formulazione ricca di sostanze emollienti e lenitive (alcol miristilico e bisabololo ) che lo rendeadatto a tutti i tipi di pelle, anche le più sensibili.
Grazie alle sostanze idratanti (glicerina) contenute in alta concentrazione, Sterillium Gel pure è in grado di migliorare significativamente l’idratazione della pelle, anche dopo un uso frequente.
È disponibile in due diversi formati, ideali per ogni esigenza:
La Giornata mondiale del lavaggio delle mani è stata istituita nel 2008 e si celebra ogni anno il 15 ottobre. Si rivolge a tutti, adulti e bambini, alle strutture scolastiche, alle case di riposo, agli ospedali e a tutte le altre strutture sanitarie. La giornata è organizzata dalla Global Handwashing Partnership. Si tratta di un'iniziativa internazionale sostenuta da istituzioni come la Banca Mondiale, il Fondo delle Nazioni Unite per l'Infanzia (UNICEF), i Centri per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie (CDC/USA) e molte altre aziende.
La giornata integra altre iniziative delle Nazioni Unite (ONU) sull'igiene delle mani: ad esempio, ogni anno il 5 maggio - si celebra la "Giornata mondiale dell'igiene delle mani", avviata dall'Organizzazione mondiale della sanità (OMS).
In risposta alla pandemia di COVID-19, l'OMS e l'UNICEF hanno anche lanciato l'iniziativa globale "Igiene delle mani per tutti"lo scorso anno. Vede l'igiene delle mani come un compito per la società nel suo complesso. Il suo obiettivo è quello di fornire anche alle comunità più povere e quindi più vulnerabili i mezzi necessari per proteggere la loro salute. Tutti dovrebbero avere un facile accesso ad acqua e sapone nel loro ambiente domestico e rendere il lavaggio delle mani una routine regolare!
Fortunatamente, in Europa non è un problema. Spetta a noi proteggerci, pulendo accuratamente le mani su base regolare, e proteggere contemporaneamente chi ci circonda, in famiglia e al lavoro. È tutto molto semplice!
I secondi per eseguire una corretta igiene delle mani sono importanti: potrebbero essere gli stessi secondi che salvano una vita! A seconda della situazione e della disponibilità, puoi utilizzare acqua e sapone o un disinfettante.
Appendi il poster HARTMANN in ufficio, sul punto vendita, o negli spazi comuni, per ricordarti e ricordare quando eseguire l’igiene delle mani!